Riscopri l’amore e la passione per Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy e i loro amici, bambini che
sanno unire il candore e l’innocenza propri della loro età con la capacità di riflettere sui grandi temi
della vita, in un mondo in cui gli adulti esistono ma non si vedono mai.
Charles M. Schulz una volta si è descritto come “nato per disegnare fumetti”. A soli due giorni uno zio lo ha soprannominato “Sparky” dal nome del cavallo Spark Plug del fumetto di Barney Google. Durante la sua giovinezza lui e suo padre hanno condiviso un rituale della domenica mattina di lettura dei fumetti.
Dopo aver prestato servizio nell’esercito durante la seconda guerra mondiale, la prima grande occasione di Schulz arrivò nel 1947 quando la sua prima striscia a fumetti, intitolata “Li’l Folks”, fu pubblicata dal St. Paul Pioneer Press. Fu in queste strisce che apparve per la prima volta Charlie Brown, così come un cane somigliante a Snoopy.
Nel 1950, Schulz incontrò la United Feature Syndicate che decise di distribuire questi fumetti a livello nazionale, col titolo “Peanuts”.
Il resto è storia: dopo il debutto del 2 ottobre 1950, “Peanuts” diviene rapidamente la striscia più diffusa negli Stati Uniti, pubblicata quotidianamente su oltre duemila giornali.